| Fermento all'aeroporto di Francoforte. Il volo per la Polonia è stato cancellato. |
| Pazienza, prenderemo il prossimo volo! |
| Quando arriaviamo a scuola, l'indomani, è una festa di bandiere. Viva l'Europa! |
| Il collega tedesco è davvero contento. |
| Tutti e tre i coordinatori tedeschi sono contenti. E hanno ragione. Sarà un fantastico meeting! |
| La preside rumena sfoggia la spilla con il logo del progetto: un omaggio a tutti i membri del Comenius. Grazie! |
| La bravissima collega polacca che ha fatto da interprete in molte occasioni. |
| Le allegre spagnole. |
| I nostri ragazzi a una lezione all'università di Rzeszow. |
| A spasso per la città. |
| Dolci tenerezze, al municipio. |
| La prof. D'Alessandro ritira il regalo del sindaco per la nostra scuola. |
| Una cena fantastica con musica jazz. |
| Tutti si rilassano dopo le fatiche dell'incontro giornaliero. |
| Don Martino, prof. di religione, fa le smorfie a Concetta o mostra il suo disgusto per qualcosa che ha mangiato? |
| Un'altra cena fantastica, con i piatti tipici e a lume di candela. |
| Come sarà? |
| Speriamo bene! |
| Penso proprio di si. Vediamo! |
| Oh, ma è buonissimo! |
| Due allegri studenti tedeschi a Cracovia. |
| In giro per Cracovia. |
| Oh mamma! Chi avranno decapitato? |
| Nessuno di noi! Torniamo tutti a casa sani e salvi. |
| L'ultima cena. |
| Oh mamma, che facce!!! Siamo stanche; abbiamo lavorato tanto. Per fortuna domani si parte. Oh no! Ma a casa lavoreremo di più e non sarà così divertente. Arrivederci alla prossima. |